Marzo: pulizia del laghetto artificiale
Se possedete un laghetto artificiale in giardino questo è il periodo migliore per la sua manutenzione per ritrovarlo splendente durante la bella stagione.
I passi per una pulizia efficace sono:
- Svuotare il laghetto con una pompa ad immersione e – una volta che il livello dell’acqua si sarà abbassato – provvedere a rimuovere eventuali piante e animali acquatici ponendoli in un secchio con acqua del laghetto.
- Finire di svuotare l’acqua e ripulire le pareti da muschio e melma per poi riposizionare la vegetazione e ricominciare a riempire il laghetto.
- Raggiunto un adeguato livello inserire i prodotti chimici adatti alla propria tipologia di laghetto e reinserire gli animali, badando che la temperatura del laghetto sia la stessa di quella del secchio per non causarne traumi.
- L’inserimento di una pompa con filtro per mantenere l’acqua pulita è sempre caldamente consigliata anche per ossigenare l’acqua.
Hai bisogno di un esperto per la cura del tuo giardino? Contattaci!